Gli utenti che intendano avvalersi dei servizi presenti sul sito devono preventivamente procedere a Registrarsi compilando l’apposito form reso disponibile sul sito. L’utente che procede alla registrazione garantisce di aver preso visione dell’informativa sulla privacy dichiarando che i dati personali che inserisce sono veritieri, corretti ed attuali, assumendosi ogni responsabilità in relazione alle informazioni fornite. Gli utenti registrati si impegnano, effettuando la registrazione al sito, a comunicare tutte le variazioni successivamente intervenute che, in ogni caso, se non comunicate, non potranno essere opponibili alla Cst group s.r.l.
L’utente riconosce di essere responsabile della custodia della password da lui registrata sul sito e da qualsiasi utilizzo improprio della stessa; Riconosce altresì di essere tenuto a rispondere di ogni eventuale uso illecito o scorretto del sito, attuato con la propria password identificativa, anche se da lui non voluto o imputabile a terzi.
Il contratto stipulato online tra Cst group s.r.l. e ciascun utente registrato sul sito deve intendersi concluso nel momento in cui giunge alla cst group s.r.l. l’accettazione del cliente della proposta di vendita, coincidente con il pagamento dei prodotti selezionati o dell’acconto. L’accettazione della proposta di vendita, per essere efficace ai fini del perfezionamento dell’acquisto, dovrà essere completata dal pagamento dell’intera fornitura o, ove ammesso, dal versamento dell’acconto per l’importo previsto per ogni prodotto, con facoltà per il professionista, ai sensi dell’art. 54 del Codice del Consumo, dovuta alla indisponibilità anche temporanea del bene o del servizio richiesto, di sciogliere il contratto senza alcuna penalità, provvedendo a rimborsare al cliente le somme da questi corrisposte.
Il buon esito della procedura di vendita rimane condizionato alla effettiva disponibilità del prodotto in coincidenza con la ricezione del pagamento. Nel caso in cui il prodotto dovesse risultare non più disponibile presso i nostri magazzini e presso quello dei nostri fornitori, l’acquirente verrà tempestivamente informato per ricevere l’immediato ed integrale rimborso di quanto da lui corrisposto per il prodotto non più disponibile, tramite storno sulla carta di credito utilizzata per il pagamento o tramite bonifico o eventualmente con le diverse modalità indicate dal cliente o, in alternativa, se lo vorrà, un prodotto alternativo a sua scelta dal nostro campionario, operando le opportune compensazioni per le eventuali differenze, con le modalità descritte nella procedura di vendita.
Effettuando un ordine di acquisto, con delle modalità specificate ed indicate nelle proposte di vendita, il Cliente dichiara di aver preso visione delle condizioni di vendita accettandole e riconoscendole valide ed efficaci tra le parti. Ciascun utente porta a termine ogni procedura di acquisto in quanto la riconosce legittima avendone avuto completa informazione attraverso le pagine del sito che ha consultato ed ha acquisito su supporto duraturo e che ha, preventivamente integralmente accettato, unitamente alle condizioni generali di vendita e di pagamento.
Se il Cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale), ultimata la procedura d’acquisto on-line con la corresponsione degli importi o, ove ammesso, dell’acconto sull’acquisto, provvederà a stampare o salvare copia elettronica e comunque conservare le presenti condizioni generali di vendita, nel rispetto di quanto previsto dal Codice del Consumo.
La formulazione dell’ordine, pur se accompagnata dal versamento dell’intero importo di vendita, non è idonea a determinare alcuna aspettativa in capo all’utente, sia esso consumatore che professionista, essendo riconosciuta alla Cst Group s.r.l. con l’accettazione delle presenti condizioni contrattuali, la facoltà di annullare l’ordine, rimborsando tutti gli importi al cliente, sia esso professionista che consumatore, per la sopraggiunta indisponibilità anche temporanea del bene o del servizio richiesto. Viene escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dall’annullamento, anche parziale, di un ordine.
L’azienda Cst Group S.r.l. è interamente sollevata da ogni responsabilità riguardante blocchi ai dispositivi provocati dai clienti. Le condizioni di garanzia vengono applicate unicamente se i dispositivi pervengono alla Cst Group S.r.l. nelle medesime condizioni software con le quali sono stati venduti. Blocchi MDM, blocchi iCloud, blocchi di attivazione o qualunque altro tipo di blocco provocato dall’utente è responsabilità unica dell’utilizzatore in quanto ogni prodotto viene sempre venduto privo di alcun blocco o dato sensibile del precedente proprietario.
https://cstelettronics.company.site/ è un sito telematico vendita, prodotti elettronica di consumo.
Gli acquisti dei prodotti, disponibili così come illustrati e descritti on line nelle relative schede descrittive e tecniche, sono effettuati dal Cliente al prezzo ivi indicato, da confermare al momento dell’inoltro della conferma d’ordine, oltre alle spese di trasporto come di seguito specificate al successivo art. 6, e comunque visualizzate all’atto dell’ acquisto.
Prima della conferma dell’acquisto al Cliente verrà riepilogato il costo unitario di ogni prodotto prescelto, il costo totale in caso di acquisto di più prodotti e le relative spese di trasporto. Confermando l’acquisto, a completamento della transazione, il Cliente riceverà un messaggio di posta elettronica contenente la Data e l’Importo complessivo del proprio ordine ed il dettaglio dello stesso.
E’ importante ricordare che nel caso in cui si scegliesse il “Ritiro in sede”, bisogna concordare telefonicamente l’appuntamento per il ritiro entro 24h dall’emissione dell’ordine.
Ritirando un dispositivo in sede, l’acquirente accetta debitamente le condizioni di vendita, ed accetta il dispositivo nelle condizioni in cui versa.
CST GROUP S.R.L. si riserva la possibilità di annullare un ordine o un articolo dell’ordine se si verificano le seguenti circostanze:
-articoli che vengono segnalati come fuori catalogo dalle case di distribuzione;
-articoli che per problemi non possono essere consegnati dai fornitori;
-frode di carte di credito;
-utilizzo non corretto dei buoni sconto. In particolare qualora per qualsiasi causa l’ordine subisca parziali cancellazioni che comportino la diminuzione del corrispettivo totale al di sotto del minimo previsto per la promozione o qualora l’applicazione del buono sconto comporti uno sconto complessivo superiore al 20% dell’ordine stesso, CST GROUP S.R.L. provvederà unilateralmente alla cancellazione dello sconto stesso.
Se Lei recede dal presente contratto, Le saranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato a nostro favore, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla Sua eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard da noi offerto), senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui siamo informati della Sua decisione di recedere dal presente contratto.
Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento da Lei usato per la transazione iniziale, salvo che Lei non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso. Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte del consumatore di aver rispedito i beni, se precedente.
È pregato di rispedire i beni o di consegnarli a noi senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ci ha comunicato il suo recesso dal presente contratto.
I costi di restituzione del bene saranno a suo carico.
Lei è responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
Al fine di evitare inutili lamentele e spiacevoli disguidi con la Cst Group S.r.l. si invitano i Sig.ri Clienti, al momento della ricezione del pacco da parte del corriere a controllare:
– La corrispondenza del numero dei colli con quello indicato nella bolla di consegna;
– L’integrità dell’imballo, che non deve essere danneggiato o comunque alterato;
– L’integrità e la presenza del nastro di sigillo riportante il nome Cst Group S.r.l.
– Apporre firma con riserva sulla ricevuta del corriere per avere diritto ad eventuale assicurazione sul trasporto in caso remoto di danni o manomissioni da parte del vettore
Evidenziamo l’importanza della verifica dei colli al momento della consegna al fine di potere ottenere con tempestività l’assistenza necessaria per risoluzione di eventuali problemi.
La presenza di segni di danneggiamento del collo deve allertare il cliente che deve prontamente contestare al corriere il fatto apponendo, prima di firmare la ricezione, sulla bolla di consegna, la dicitura: “collo n° 0001 danneggiato”. In alternativa deve rifiutare la merce.
Sia nel caso in cui accerti la presenza di un danno dei prodotti accettati con dicitura “collo n° 0001 (esempio) danneggiato” che nel caso di rifiuto del collo perché danneggiato, deve informare la Cst group S.r.l. tramite il servizio sul sito https://cstelettronics.company.site/ “contatti”.
Il rispetto di queste semplici cautele ci consentirà di intervenire presso il corriere per la risoluzione dei problemi.
Evidenziamo inoltre che le anomalie riscontrate sui prodotti per problemi riconducibili al trasporto dovranno essere contestate al corriere, anche nel caso di “ritiro con riserva” che, per essere efficace, dovrà essere completata con i motivi (es. accetto con riserva perché il collo presenta segni d’urto/ è danneggiato/ lacerato……) nel termine massimo di otto giorni dal ricevimento per cui consigliamo di verificare subito l’integrità del prodotto, se del caso anche in presenza del corriere) avvisandoci con tempestività.
Eventuali segnalazioni effettuate oltre i termini utili non potranno essere prese in esame.
Il cliente si assume le responsabilità di quanto dichiara.
Nel caso in cui il cliente non ritiri entro 5 (cinque ) giorni lavorativi i beni ordinati e presenti in giacenza presso i magazzini del corriere e/o della Società Cst Group S.r.l. a causa della reiterata impossibilità di consegna al recapito indicato dal cliente al momento dell’ordine, lo stesso ordine verrà annullato e verranno addebitate le spese di custodia.